LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Giugno 2019

  • Next Step: Electing the Commission’s President

    Highlight
    • 1171 visualizzazioni
    Konstantinos Margaritis

    Keywords: European elections – President of the Commission – Art. 17, para. 7, TEU – candidate – European Parliament – Council.
     

    The Treaty of Lisbon has established a new process for the election of the President of the European Commission. Under art. 17, para. 7, TEU: “Taking into account the elections to the...

    European Papers, 21.06.2019 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema istituzionale
  • Riflessioni a margine della sentenza della Corte di giustizia nel caso AMP Antarctica: un approccio più morbido a favore degli Stati membri?

    Insight
    • 2389 visualizzazioni
    Susanna Villani

    Abstract: In November 2018, the Court of Justice ruled on the so-called Antarctica case (judgment of 20 November 2018, joined cases C‑626/15 e C‑659/16, Commission v. Council) on two actions of annulment brought by the Commission against Council decisions approving the submission to the Commission for the Conservation of Antarctic...

    European Papers, 21.06.2019 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea
  • State Aid, the Criterion of State Resources and Renewable Energy Support Mechanisms: Fresh Wind from Luxembourg in EEG 2012

    Insight
    • 3278 visualizzazioni
    Daniel Vasbeck

    Abstract: EEG 2012 (judgment of 28 March 2019, case C-405/16 P, Germany v. Commission) deals with the assessment under EU State aid rules of a German renewable energy support mechanism in force from 2012 to 2014. The case hinged on the proper interpretation and application of the criterion of State resources. The Court of Justice...

    European Papers, 21.06.2019 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Concorrenza e settore pubblico
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 4, 2019, No 2

    News
    • 732 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 2 del volume 4, 2019 è ora disponibile online....

    European Papers, 17.06.2019 | Inserito in
  • Achmea: Consequences on Applicable Law and ISDS Clauses in Extra-EU BITs and Future EU Trade and Investment Agreements

    e-Journal
    • 2604 visualizzazioni
    Quentin Declève

    Table of Contents: I. Introduction: the Achmea judgment. – II. The European Commission's assessment and the EU Member States’ position. – III. Potential consequences for existing BITs, CETA and future trade and investment agreements. – III.1. Various forms of applicable law clauses. – III.2. Extra-EU BITs which are silent on the applicable...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Do Environmental Rules and Standards Affect Firms’ Competitive Ability?

    e-Journal
    • 1307 visualizzazioni
    Francesco Munari

    Table of Contents: I. The economic background. – II. Economics v. law: a different approach. – III. The evolution of EU environmental law: from a neo-classical vision to the precautionary principle. – IV. The intensity of EU environmental protection and its capability to affect EU firms’ ability to compete. – V. Main features of...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Regulating Tax Competition in the Internal Market: Is the European Commission Finally Changing Course?

    e-Journal
    • 1784 visualizzazioni
    Pieter Van Cleynenbreugel

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Tax competition and the EU internal market: from beneficial to ever more dangerous. – II.1. The place of tax provisions in the EU internal market setup. – II.2. Tax competition within the EU internal market. – II.3. Current position: “aggressive” tax competition calls for EU intervention. – III. Overcoming “...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Institutionalising Solidarity: A Genuine Challenge for Europe

    e-Journal
    • 1277 visualizzazioni
    Elise Muir

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A remarkable piece of scholarship for the conceptual approach chosen. – III. Reflecting on the foundational concept: the centrality of collective bargaining.

    Abstract: In Solidarity and Conflict (Cambridge: Cambridge University Press, 2018),...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • At the Roots of Regulatory Competition in the EU: Cross-border Movement of Companies as a Way to Exercise a Genuine Economic Activity or just Law Shopping?

    e-Journal
    • 1688 visualizzazioni
    Francesco Costamagna

    Table of Contents: I. Free movement of companies and regulatory competition in the EU: Some introductory remarks. – II. Lack of genuine economic activity in the host State and the application of Treaty rules on freedom of establishment to the transfers of companies. – II.1. An economic activity-based definition of establishment: AG Kokott in ...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Loyalty Matters: The Delicate Balance Between Jurisdictional Competition and Political Order

    e-Journal
    • 1446 visualizzazioni
    Maurizio Ferrera

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Jurisdictional competition and the virtues of exit. – III. Democratic competition and the virtues of voice and loyalty. – IV. Too much opening? The EU’s political predicament. – V. Conclusion.

    Abstract: Supporters of regulatory competition typically claim...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Sociological Shortcomings and Normative Deficits of Regulatory Competition

    e-Journal
    • 1429 visualizzazioni
    Christian Joerges

    Table of Contents: I. Back to the beginnings: the origins of a new paradigm. – II. The conceptual gist of the controversy. – III. “Back to the Nation State” or “More Europe”: Wolfgang Streeck v. Jürgen Habermas. – IV. Institutionalising the united in diversity vision. – V. Instead of an epilogue.

    Abstract:...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • The False Commodity in the European Game of Legal Chairs: Between the Ideal of Regulatory Competition and the Practice of Capitalism Triumphant

    e-Journal
    • 1418 visualizzazioni
    Agustín José Menéndez

    Table of Contents: I. From the legal regulation of cross-border relations to systematic policy and regulatory competition. – II. European Community law as the discipline of cross-border legal relations. – II.1. Community law as the European law of conflict: coordinating public power through law. – II.2. The limits of Community law as European law of...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Regulatory Competition in the EU: Foundations, Tools and Implications – Introduction

    e-Journal
    • 2035 visualizzazioni
    Francesco Costamagna

    Abstract: The Special Section investigates, from a multidisciplinary perspective, foundations, tools and implications of regulatory competition in the EU legal order. The analysis takes the view that regulatory competition is not just an inevitable corollary of the creation of the internal market, but it is the result of political choices made to...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • The Future of Social Europe and of European Integration at a Crossroads: How Can We Recover and Enforce Solidarity as a Fundamental Principle of European Constitutional Law (or Die)?

    e-Journal
    • 1366 visualizzazioni
    Pietro Masala, Fernando Valdés Dal-Ré

    Table of Contents: I. A reference point in the crucial debate about social Europe. – II. Social Europe and European integration today: a worrying picture. – III. A constructive approach. – IV. Judicial enforcement of solidarity: possibilities and limitations. – V. Strengthening cooperation and synergies (il faut cultiver notre jardin). – VI...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Opinion 1/17 in Light of Achmea: Chronicle of an Opinion Foretold?

    e-Journal
    • 3218 visualizzazioni
    Mauro Gatti

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Achmea’s relevance as a precedent for Opinion 1/17. – III. Application of the Achmea test to the CETA tribunal. – IV. Conclusion: an Opinion foretold?

    Abstract: The Achmea judgment of the Court of Justice...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Some Reflections on Achmea’s Broader Consequences for Investment Arbitration

    e-Journal
    • 2195 visualizzazioni
    Christina Eckes

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A delicate good: autonomy of the EU legal order. – III. Consequences for CETA’s Investment Court System. – IV. Intra-EU BITs: national courts as the guardian of the Union of law. – V. Autonomy as an obstacle to the Union submitting to the jurisdiction of international courts or tribunals. – VI. The future of...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • On Achmea, the Autonomy of Union Law, Mutual Trust and What Lies Ahead

    e-Journal
    • 2040 visualizzazioni
    Sonsoles Centeno Huerta, Nicolaj Kuplewatzky

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Beyond autonomy: mutual trust applies to investment protection and beyond. – III. The application of Achmea by investor-State tribunals. – IV. The consequences: how Member States have committed to apply Achmea.

    Abstract: This Article...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • I Would Rather Be a Respondent State Before a Domestic Court in the EU than Before an International Investment Tribunal

    e-Journal
    • 1642 visualizzazioni
    Ivana Damjanovic, Nicolas de Sadeleer

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Who trumps who? – II.1. Is EU law autonomous? – II.2. EU law and Member States’ BITs. – II.3. The peculiar case of the ECT. – III. Achmea or how international investment tribunals do not understand EU law. – III.1. Why investment tribunals do not have jurisdic-tion in all intra-EU disputes? – III.2. The Advocate...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Achmea Between the Orthodoxy of the Court of Justice and Its Multi-faceted Implications: An Introduction

    e-Journal
    • 1545 visualizzazioni
    Ségolène Barbou des Places, Emanuele Cimiotta, Juan Santos Vara

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Achmea, from the perspective of international investment law specialists. – III. An impressive set of consequences inferred from Achmea. – IV. Achmea and the European integration process.

    Abstract: The Achmea case has...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • The 2019 Elections and the Future Role of the European Parliament: Upsetting the Institutional Balance?

    e-Journal
    • 1149 visualizzazioni
    Editorial

    The elections of May 26 have been welcomed with a sense of relief by the inhabitants of the European districts in Brussels and Strasbourg. If, on the eve of the elections’ day, the dominant mood was fear of a euro-sceptic landslide, that would have deepened the cleavage between peoples and elites and shaken at its roots the process of integration, this mood has gradually...

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 4, 2019, No 1

    News
    • 652 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 1 del volume 4, 2019 è ora disponibile online....

    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    News
  • European Forum (European Papers, Vol. 4, 2019, No 1)

    e-Journal
    • 935 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    Matteo Aranci, I recenti interventi della Corte di giustizia a tutela della rule of law in relazione alla crisi polacca...
    European Papers, 13.06.2019 | Inserito in
    e-Journal
  • Quaderni europei - Invito a contribuire

    News
    • 308 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei è una rivista sul diritto e l'integrazione. Sono dunque benvenuti i contributi che gli Autori desiderino presentare per la pubblicazione sia nell'...

    European Papers, 11.06.2019 | Inserito in
    News
  • The Family in EU Law After the SM Ruling: Variable Geometry and Conditional Deference

    Insight
    • 2195 visualizzazioni
    Francesca Strumia

    Abstract: SM (Court of Justice, judgment of 26 March 2019, case C-129/18 [GC]) revolved around the possibility of embracing a child in guardianship under the Algerian kafala system within the EU law notion of “family member”. In the ruling, the Court opened the door to a “variable geometry” notion of family. To this extended notion...

    European Papers, 03.06.2019 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Cittadinanza

e-Journal

European Forum

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.191.327
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020