LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Giugno 2017

  • European Forum (European Papers, Vol. 2, 2017, No 1)

    e-Journal
    • 1226 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    Eduardo Amado Brea, El Sistema Constitucional de la Unión Europea en Liza: Recapitulando el Caso Miller
    Gaia Calafiore...
    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Aleksei Petruhhin: Extradition of EU Citizens to Third States

    e-Journal
    • 1267 visualizzazioni
    Alla Pozdnakova

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Facts and legal background of the case. – III. Extradition of an EU citizen to a third State in light of Art. 18 TFEU. – III.1. Introduction. – III.2. Does extradition of EU citizens to third States on a basis of a bilateral agreement with the Member State fall within the EU law domain? – III....

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • A Question of Jurisdiction: Art. 267 TFEU Preliminary References of a CFSP Nature

    e-Journal
    • 1525 visualizzazioni
    Graham Butler

    Table of Contents: I. Ambiguity of the Treaties: jurisdiction. – II. Judgment. – III. Analysis.

    Abstract: Can the Court of Justice of the European Union assert jurisdiction and provide a national court with an interpretation of Union law in a case referred to it from a national court...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Scotland’s Place in Europe After Brexit: Between a Rock and a Hard Place? A Legal Scoping Exercise

    e-Journal
    • 1578 visualizzazioni
    Tobias Lock

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Background: Scotland’s place in the UK. – III. Scotland as part of the UK: the legal options around a special deal. – III.1. EU membership for Scotland as part of the UK? – III.2. Scotland in the single market as part of the UK? – IV. Scotland as an independent country. – IV.1. The path to an independence...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Art. 50 TEU: A Well-Designed Secession Clause

    e-Journal
    • 2062 visualizzazioni
    Mauro Gatti

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The problem of unilateral secession and withdrawal. – III. Does the right to unilateral secession/withdrawal matter? – IV. The EU’s unity in withdrawal negotiations. – V. The not-so-unilateral character of withdrawal under Art. 50 TEU. – V.1. Obligation to promptly activate the withdrawal procedure. – V.2....

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • “Only You”: The Emergence of a Temperate Mutual Trust in the Area of Freedom, Security and Justice and Its Underpinning in the European Composite Constitutional Order

    e-Journal
    • 1553 visualizzazioni
    Luisa Marin

    Table of Contents: I. Introduction: one or many faces of mutual trust in European integration? – II. The (slow but steady) emergence of a temperate mutual trust in the AFSJ: considerations from N.S., Aranyosi and C.K. – III. “Only You”. Why only a temperate understanding of mutual trust is in harmony with the European...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • The Interaction Between Mutual Trust, Mutual Recognition and Fundamental Rights in Private International Law in Relation to the EU’s Aspirations Relating to Contractual Relations

    e-Journal
    • 1900 visualizzazioni
    Jessy Emaus

    Table of contents: I. Introduction. – II. The European Union’s aspirations relating to contractual relations. – II.1. Context: competences to regulate civil matters. – II.2. First-pillar aspirations: contractual relations and the internal market. – II.3. Third-pillar aspirations: contractual relations and the area of freedom, security and justice...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Mutual Recognition and Mutual Trust in the Internal Market

    e-Journal
    • 2777 visualizzazioni
    Nathan Cambien

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The origins of “mutual trust” as a concept of EU law. – II.1. In Court of Justice case law. – II.2. In legislative documents. – III. Mutual trust v. mutual recognition. – III.1. Mutual recognition and mutual trust: meaning and relationship. – III.2. No obligation of blind mutual trust: conditions and...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Mutual Trust Before the Court of Justice of the European Union

    e-Journal
    • 5375 visualizzazioni
    Sacha Prechal

    Table of Contents: I. Introduction. – II. How is the principle of mutual trust applied? – III. What does the principle of mutual trust convey? – IV. The limits of the principle of mutual trust. – V. Final reflections.

    Abstract: The principle of mutual trust is not mentioned in the Treaties, but...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • The Council v. Front Polisario Case: The Court of Justice’s Selective Reliance on International Rules on Treaty Interpretation (Second Part)

    e-Journal
    • 2191 visualizzazioni
    Eva Kassoti

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The Front Polisario judgment. – III. The Court’s reliance on international rules on treaty interpretation. – III.1. General observations on the Court’s method of treaty interpretation: the Court and the “crucible” approach to treaty interpretation. – III.2. The Court’s reliance on the right to self-...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Europe and Syria: Diplomacy, Law and War

    e-Journal
    • 1331 visualizzazioni
    Mary Ellen O’Connell

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A growing fascination with armed force. – III. Reviving the art of peace through law – IV. Conclusion.

    Abstract: The conflict in Syria is entering its sixth year with no clear end in sight. EU Member States have a choice – continue or even escalate...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • In Search of a Role to Play: The EU and the War in Syria

    e-Journal
    • 1555 visualizzazioni
    Steven Blockmans

    Table of Contents: I. Downward Spiral. – II. Security provider. - III. Humanitarian assistant. – IV. Mediator. – V. Transitional justice supporter.

    Abstract: Driven by the recognition that more needs to be done, the Council of Ministers adopted a new EU Strategy for Syria on the eve of the...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • Towards a Uniform Standard of Protection of Fundamental Rights in Europe?

    e-Journal
    • 2586 visualizzazioni
    Editorial

    The multiplicity of systems of protection of fundamental rights is certainly a badge of honour for Europe. At present, there are no less than three general instruments of protection applicable to the territories of the Member States: the European Convention of human rights, the Charter of fundamental rights and the plethora of national bills of rights. Their coexistence,...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 2, 2017, No 1

    News
    • 723 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 1 del volume 2, 2017 è ora disponibile online....

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    News
  • “Clash of Titans 2.0”. From Conflicting EU General Principles to Conflicting Jurisdictional Authorities: The Court of Justice and the Danish Supreme Court in the Dansk Industri Case

    e-Journal
    • 1621 visualizzazioni
    Elena Gualco

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The Danish Supreme Court’s reasoning. – III. The ‘selective’ supremacy of EU law according to the Danish Supreme Court: is it time to reaffirm Costa v. ENEL? –  IV. The horizontality of the EU Charter of Fundamental Rights. – V. Conclusion. 

    ...

    European Papers, 19.06.2017 | Inserito in
    e-Journal
  • The Child’s Right to Be Heard in the Brussels System

    e-Journal
    • 1559 visualizzazioni
    Benedetta Ubertazzi

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Child’s right to be heard in human rights treaties. – III. Child’s right to be heard in the Brussels IIa Regulation. – IV. Child’s right to be heard in Member States’ procedural laws. – V. Child’s right to be heard in the Brussels IIa Recast Proposal. – VI. Conclusions.

    ...

    European Papers, 13.06.2017 | Inserito in
    e-Journal

e-Journal

European Forum

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.249.142
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020