LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Giugno 2021

  • The Impact of Brexit on EU Criminal Procedural Law: A New Dawn?

    e-Journal
    • 1680 visualizzazioni
    Annegret Engel

    Table of Contents: I. Introduction: the state of play. – II. Background: a European patchwork. – III. Brexit: replicating the un-replicable. – IV. EU versus UK: opposing directions of travel. – V. EU-27: a new dawn for criminal law cooperation? – VI. Concluding remarks.

    Abstract: This ...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • EU Criminal Procedural Law onto the Global Stage: The e-Evidence Proposals and Their Interaction with International Developments

    e-Journal
    • 1811 visualizzazioni
    Chloé Brière

    Table of Contents: I. Access to electronic evidence as a new tool for criminal justice actors. – II. The importance of common procedural standards. – III. The EU’s contribution to the clarification of the applicable law. – III.1. EU Standards with a large territorial scope of application. – III.2. Negotiating a bilateral agreement with the United...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The Criminal Procedure Out of Itself: A Case Study of the Relationship Between EU Law and Criminal Procedure Using the ETIAS System

    e-Journal
    • 1642 visualizzazioni
    Frédérique Michéa, Laurent Rousvoal

    Table of Contents: I. The cumulative complexities of ETIAS. – II. ETIAS, element of a Global Information System. – II.1. Integration conditions. – II.2. The integration mechanisms. – III. ETIAS, element of a penal mechanism. – III.1. Differentiating the criminal and administrative functions of ETIAS. – III.2. Blurring of the penal and administrative...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Private Life, Personal Data Protection and the Role of Service Providers: The EU e-Evidence Proposal

    e-Journal
    • 2068 visualizzazioni
    Marine Corhay

    Table of Contents: I. A new framework for the collection of electronic evidence in cross-border cases. – II. Preliminary considerations. – III. Privacy at risk? – IV. Towards a re-allocation of protective functions? – V. Conclusion.

    Abstract: In April 2018, the Commission adopted a proposal for the...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • La proposition e-evidence: révélatrice des limites de l’émergence d’une procédure pénale européenne ou compromis nécessaire?

    e-Journal
    • 1739 visualizzazioni
    Hélène Christodoulou, Laetitia Gaurier, Alice Mornet

    Table of Contents: I. D’une procédure pénale nationale à une procédure pénale de l’Union européenne. – II. La proposition e-evidence: un compromis classique face à la diversité des procédures pénales au sein de l’Union européenne. – II.1. La fragmentation de la procédure pénale de l’Union européenne. – II.2. L’hétérogénéité des procédures...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Existe-t-il des garanties européennes relatives à la protection de la vie privée dans le Cadre de l’enquête pénale?

    e-Journal
    • 1621 visualizzazioni
    Maxime Lassalle

    Table of Contents: I. La nécessité d’une harmonisation accrue de la procédure pénale européenne. – II. L’existence de garanties protégeant les intérêts des États. – II.1. Un droit primaire garantissant l’efficacité des enquêtes. – II.2. Un droit dérivé garantissant le respect des droits nationaux. – III. L’émergence de garanties protégeant les...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Le Parquet européen: perspectives suisses

    e-Journal
    • 1709 visualizzazioni
    Maria Ludwiczak Glassey

    Table of Contents: I. Le Parquet européen et le Ministère public de la Confédération suisse: deux institutions comparables. – II. Le Parquet européen et le Ministère public de la Confédération suisse: convergences et divergences. – II.1. Structure. – II.2. Compétence ratione loci. – II.3. Compétence ratione materiae. – II.4....

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The Belgian Juge d'Instruction and the EPPO Regulation: (Ir)reconcilable?

    e-Journal
    • 2224 visualizzazioni
    Ana Laura Claes, Anne Werding, Vanessa Franssen

    Table of Contents: I. A hybrid judicial actor entering the battlefield against EU fraud. – II. Brief overview of the EPPO’s relevant features. – III. The Belgian system of judicial inquiries. – IV. Is a judicial inquiry compatible with the EPPO Regulation? – IV.1. No unambiguous prohibition of judicial inquiries. – IV.2. Interpretation confirmed by...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Les garanties procédurales offertes à la défense face au Parquet européen

    e-Journal
    • 1630 visualizzazioni
    Louise Seiler

    Table of Contents: I. La création du Parquet européen: de réels enjeux pour la défense – II. La défense face à l’absence d’uniformité des garanties procédurales. – II.1. Les difficultés liées à la mosaïque de droits nationaux applicables – II.2. Les incertitudes liées au contrôle juridictionnel des actes du Parquet européen. – III. La défense face à...

    European Papers, 30.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Shaping the Future of Europe in Prisons: Challenges and Opportunities

    e-Journal
    • 2785 visualizzazioni
    Christos Papachristopoulos

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Prison systems in the EU. – II.1. Human rights in detention. – II.2. Inconsistent and unsatisfactory detention conditions. – III. The need for EU action. – III.1. The centrality of fundamental rights in the AFSJ. – III.2. Aranyosi/Căldăraru: balancing between trust and rights? – IV. Improving...

    European Papers, 29.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Enhancing Economic and Social Rights Within the Internal Market Through Recognition of the Horizontal Effects of the European Charter of Fundamental Rights

    e-Journal
    • 1814 visualizzazioni
    Matteo Manfredi

    Table of Contents: I. Economic and social rights and the European integration process. – II. Promoting economic and social rights within the internal market through the recognition of horizontal effects of the Charter: limits and caveats. – III. New challenges in the promotion of economic and social rights through the Charter’s effects in horizontal...

    European Papers, 29.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The European Commission Between Institutional Unity and Functional Diversification: The Case of Economic Governance

    e-Journal
    • 1476 visualizzazioni
    Maria Patrin

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The one and the many European Commission(s): institutional coherence and functional fragmentation. – III. Economic governance: a new double-edged function. – III.1. The Commission in the post-crisis reform: a patchwork of functions. – III.2. The super-Olli Procedure: an EMU super Commissioner? – III.3. The...

    European Papers, 29.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Transparency at the Expense of Equality and Integrity: Present and Future Directions of Lobby Regulation in the European Parliament

    e-Journal
    • 1881 visualizzazioni
    Odile Ammann

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The European Parliament: a lobbying target sui generis? – II.1. Specificities of lobbying in the EU. – II.2. Specificities of lobbying in the European Parliament. – III. The place of EP lobbying in EU primary law and EU parliamentary law. – III.1. The TEU and the TFEU. – III.2. The Charter of...

    European Papers, 29.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Shaping the Future of Europe: Introduction

    e-Journal
    • 1634 visualizzazioni
    Sandra Hummelbrunner, Lando Kirchmair, Benedikt Pirker, Anne-Carlijn Prickartz, Isabel Staudinger

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Shout out to wonderful commentators & peer reviewers. – III. Overview of the contributions. – III.1. Novel institutional approaches. – III.2. Novel (de-)centralised enforcement. – III.3. Future implications of fundamental rights protection. – III.4. New “solutions” to contemporary challenges. – III.5. The EU’s external...

    European Papers, 29.06.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • EP-JMN Summer School - Gaetano Morelli Lectures "An International Law of the European Union?" (6-8 October 2021) – Sapienza University of Rome

    News
    • 867 visualizzazioni
    European Papers

    European Papers is pleased to announce that the European Papers Jean Monnet Network Summer School - Gaetano Morelli Lectures (6th Edition 2021) "An International Law of the European Union?" will be held at the...

    European Papers, 23.06.2021 | Inserito in
    News
  • The Application of Art. 10 of Brussels II-Bis to Children Abducted Out of the EU: The Last UK Reference on Family Law?

    Insight
    • 2643 visualizzazioni
    Nigel Lowe QC (Hon)

    Abstract: Upon probably the last reference from the UK on Family Law, in SS (case C-603/20 PPU ECLI:EU:C:2021:231) the CJEU was asked to rule, on the application of art. 10 of Brussels II-bis where a child, formerly habitually resident in a Member State, is abducted to and becomes resident in a third State. This Insight....

    European Papers, 11.06.2021 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • Generalstaatsanwaltschaft Berlin: A Further Development of Extradition Rules of Union Citizens to Third Countries

    Insight
    • 2182 visualizzazioni
    Silvia Giudici

    Abstract: Case C-398/19 Generalstaatsanwaltschaft Berlin (Extradition vers l'Ukraine) introduces relevant developments to the case-law on extradition of Union citizens to third countries. The Court of Justice establishes that the rules defined in its previous case-law apply to a Union citizen who has acquired the nationality of a Member...

    European Papers, 11.06.2021 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Cittadinanza, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • Case Prokuratuur: Proportionality and the Independence of Authorities in Data Retention

    Insight
    • 3493 visualizzazioni
    Sophia Rovelli

    Abstract: Records of electronic communication metadata allow detailed conclusions about habits of daily life, such as places of residence, activities carried out, or social relations. This data can therefore be useful in criminal investigations. The CJEU elaborated in case Prokuratuur (case C-746/18 ECLI:EU:C:2021:152) on the conditions of...

    European Papers, 11.06.2021 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • Council Recommendation for Promoting Cooperation and Solidarity Amongst the Member States: A Far Enough Step?

    Insight
    • 2609 visualizzazioni
    Kate Shaw, Pavel Repyeuski

    Abstract: The COVID-19 pandemic has prompted many EU Member States to introduce unilateral and diverse travel restriction measures and border controls. European Treaties do allow the Member States to derogate from free movements on the grounds of public health, however, the imposition of inconsistent and diverse restrictions threaten the integrity...

    European Papers, 07.06.2021 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Visti, asilo e immigrazione

e-Journal

European Forum

Archive

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Subscribe
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.496.907
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2023