LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Dicembre 2016

  • Condizione di precarietà ed incertezza dei richiedenti protezione internazionale al vaglio della Corte europea dei diritti umani: in margine al caso B.A.C. c. Grecia

    Highlight
    • 1673 visualizzazioni
    Maura Marchegiani

    Keywords: protection of the right to private life – torture and inhuman or degrading treatment or punishment – Greek System of International Protection – repatriation – extradition –Turkey.
     

    La recente sentenza B.A.C. c. Grecia[1] ha rappresentato l’occasione per una presa di posizione...

    European Papers, 30.12.2016 | Inserito in
    L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione, Libertà fondamentali
  • Du vin vieux dans de nouvelles outres? Réflexions sur la proposition de règlement “Dublin IV”

    Insight
    • 2443 visualizzazioni
    Daniela Vitiello

    Abstract: The forced migration upsurge in 2015 prompted the recast of the Common European Asylum System (CEAS), intended to bring “more Europe” into the integrated management of the Area of Freedom, Security and Justice. This achievement is deemed to be fundamental by EU institutions, in order to cope with emerging centrifugal forces and to ensure...

    European Papers, 27.12.2016 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Visti, asilo e immigrazione
  • License to Presume: The Compatibility Between the European Convention of Human Rights and Security Council Resolutions in Al-Dulimi and Montana Management Inc v. Switzerland

    Insight
    • 2277 visualizzazioni
    Asier Garrido Muñoz

    Abstract: The judgment of the Grand Chamber in Al-Dulimi and Montana Management Inc. v. Switzerland can be praised as an effort to avoid contradictions between the UN Charter and the European Convention of Human Rights. It is also a reminder that UN Sanctions Committees still fail to meet fair trial standards. However, the...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • The EU Solution to Deal with the Dutch Referendum Result on the EU-Ukraine Association Agreement

    Highlight
    • 4748 visualizzazioni
    Ramses A. Wessel

    Keywords: EU-Ukraine cooperation – association agreement – Dutch referendum – European Council – mixed agreements – international agreements.
     

    On 6 April 2016 the Dutch population was asked to be voor (in favour) or tegen (against) the act to approve the Association Agreement between the...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • EU-Turkey Deal: Violation of, or Consistency with, International Law?

    Insight
    • 9177 visualizzazioni
    Jenny Poon

    Abstract: This article examines whether the European Union-Turkey deal violates or adheres to international law. In particular, the article examines Turkey as a “safe third country” and seeing whether Turkey complies with the principle of non-refoulement. The article argues that the EU-Turkey deal violates international law in a number of...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Visti, asilo e immigrazione
  • Theory and Practice of Emissions Trading in the European Union: Some Reflections on Allowance Allocation in Light of the DK Recycling Case

    Insight
    • 3734 visualizzazioni
    Caterina Mariotti

    Abstract: In its judgment of 22 June 2016, DK Recycling und Roheisen GmbH v. Commission, the Court of Justice ruled on an appeal brought by a German undertaking operating installations subject to the European Union Emissions Trading System (EU ETS), i.e. a “carbon market” where operators trade greenhouse gas emission allowances. At issue in...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione
  • Tasse ambientali sugli autoveicoli e divieto di imposizioni interne discriminatorie nella sentenza Budisan

    Insight
    • 1846 visualizzazioni
    Matteo Manfredi

    Abstract: In its judgment of 9 June 2016, the ECJ ruled on the consistency with Art. 110 TFEU of environmental stamp duties, the Romanian tax on pollutant emissions, with reference to fiscal neutrality as between second-hand motor vehicles imported from other Member States and similar motor vehicles available on the domestic market. The Court...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
  • Al-Dulimi and Competing Concepts of International Organizations

    Insight
    • 3291 visualizzazioni
    Lorenzo Gasbarri

    Abstract: This Insight focuses on the two judgments of the European Court of Human Rights in the case Al-Dulimi and Montana Management Inc. v. Switzerland. It discusses the different approaches adopted by the European Court to deal with the responsibility of Member States of international organizations. It contends that the Court...

    European Papers, 22.12.2016 | Inserito in
    L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • Has the Commission Taken Too Big a Bite of the Apple?

    Insight
    • 2841 visualizzazioni
    Liza Lovdahl Gormsen

    Abstract: On 30 August 2016, the European Commission concluded that Ireland granted undue tax benefits of up to Euro 13 billion to Apple and ordered the recovery of the – allegedly – illegal State Aid. This Insight criticises the Commission’s approach in the Apple case as well as in other recent State aid cases. The Commission’s approach is...

    European Papers, 20.12.2016 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Concorrenza e settore pubblico
  • H v. Council: Strengthening the Rule of Law in the Sphere of the CFSP, One Step at a Time

    Insight
    • 4210 visualizzazioni
    Thomas Verellen

    Abstract: In its judgment in the case of H v. Council et al., the Grand Chamber of the ECJ recognised the jurisdiction of the CJEU to assess the validity under EU law of a decision by the Chief of Personnel of the European Union Police Mission in Bosnia-Herzegovina (EUPM) to redeploy an Italian magistrate, seconded to the EUPM in Sarajevo,...

    European Papers, 09.12.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea

e-Journal

European Forum

Archive

  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (18)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (10)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (5)
  • Aprile 2017 (11)
  • Marzo 2017 (7)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Subscribe
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.806.478
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2023