LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Luglio 2021

  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 6, 2021, No 1

    News
    • 719 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 1 del volume 6, 2021 è ora disponibile on-line....

    European Papers, 20.07.2021 | Inserito in
    News
  • Activating Ultra Vires Review: The German Federal Constitutional Court Decides Weiss

    e-Journal
    • 2615 visualizzazioni
    Georgios Anagnostaras

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The preliminary reference of the German Constitutional Court and the preliminary ruling of the Court of Justice. – III. Not ultra vires! The problematic reasoning of the German Constitutional Court. – III.1. The attempt to redefine the methods of interpretation of EU law: The misconstruction of the...

    European Papers, 20.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The Constraints of Power Structures on EU Integration and Regulation of Military Procurement

    e-Journal
    • 2236 visualizzazioni
    Nathan Meershoek

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Legal structures of military integration and cooperation in the EU. – II.1. The Treaty of Rome (1957): economic Europe as an alternative to the failed European Defence Community. – II.2. After the Lisbon Treaty (2009): strategic autonomy based on national or supranational responsibilities? – II.3. The legal...

    European Papers, 20.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • European Integration Through International Law? The Strange Story of the Global Tax Project

    e-Journal
    • 1514 visualizzazioni
    Editorial

    Day after day, the project to reform the current worldwide accepted system of corporate taxation is taking shape, commonly referred to as the global tax project.

    At the beginning of March, a deal to back this project was reached within the G7. This informal agreement was upheld by the G7 Finance Ministers meeting on June 5, 2021, in London. In the...

    European Papers, 20.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • European Forum (European Papers, Vol. 6, 2021, No 1)

    e-Journal
    • 1404 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    Eve Buland, Sensibilité(s) européenne(s) et sensibilité animale: l’affaire Centraal Israëlitisch Consistorie van België e a....
    European Papers, 19.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Litigating Human Rights Disputes Against the EU and the Member States: Some Reflections in Light of Opinion 1/17

    e-Journal
    • 1924 visualizzazioni
    Luca Pantaleo, Fabienne Ufert

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The case law of the European Court of Human Rights on the responsibility of EU Members States under the European Convention of Human Rights (ECHR). – III. Overview of the internalisation model. – IV. Adaptability of the internalisation model to human rights litigation. – V. Conclusions....

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Autonomy or Unity? Investment Protection (ISDS) and the Principle of Equality Before the Law

    e-Journal
    • 2078 visualizzazioni
    Tarjei Bekkedal

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The pre-assessment. – II.1. The legal question. – II.2. The Court’s rejection of Article 21 CFR. – III. The Court’s assessment of art. 20 CFR. – III.1. “Within the Union itself”. – III.2. Procedural rights – different differently. – III.3. Substantive rights – equals equally. – IV. An alternative way to make...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Article 47 of the Charter in the Opinion Procedure: Some Reflections Following Opinion 1/17

    e-Journal
    • 1923 visualizzazioni
    Eleftheria Neframi

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Questioning art. 47’s role in the Opinion procedure. – II.1. Art. 47’s specific scope of application. – II.2. The specific function of art. 47. – III. Judicial protection standards in the opinion procedure. – III.1. Judicial protection as part of the autonomy claim? – III.2. Judicial protection as part of...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Investment Court Judges and the 'Right to an Independent Tribunal': An Assessment of the Qualification and Ethics Rules in EU FTAs in Light of Opinion 1/17

    e-Journal
    • 1883 visualizzazioni
    Günes Ünüvar

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Provisions on ethics and qualifications of adjudicators in the new generation FTAs. – II.1. CETA, EUVIPA and EUSIPA: what is across the board? – II.2. Codes of conduct in the Agreements – III. The Opinion 1/17 and the ethics and qualifications of Members of ICS Tribunals. – III.1. The issue raised by Belgium...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Between Fiction and Reality: The External Autonomy of EU Law as a 'Shapeshifter' After Opinion 1/17

    e-Journal
    • 2081 visualizzazioni
    Szilárd Gáspár-Szilágyi

    Table of Contents: I. Eureka moments. – II. A strict versus a lenient approach: hypotethicals, fictions and cursory analyses. – II.1. Hypotethicals can make the difference between a strict or a lenient approach. – II.2. Fictions and assumptions used as legal arguments. – II.3. Not analysing an issue thoroughly enough. – III....

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The Legacy of Opinion 1/17: To What Extent Is the Autonomous EU Legal Order Open to New Generation ISDS?

    e-Journal
    • 1899 visualizzazioni
    Arman Melikyan

    Table of Contents: I. Introduction. – II. EU and a reformed international investment order. – II.1. Post-Lisbon intra-EU developments and traditional ISDS clauses. – II.2. ISDS Novelty outdated? Commission’s reform agenda and the comprehensive economic and trade agreement with Canada (CETA). – II.3. Main legal issues connected to the new generation...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Opinion 1/17: Autonomy of EU Legal Order and the Conflicting Context of International Investment Arbitration

    e-Journal
    • 2150 visualizzazioni
    Antonis Metaxas

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The concept of autonomy. – III. The fundamental aspects of the principle of autonomy in the light of Opinion 1/17. – III.1. Opinion 1/17 and the allocation of competences. – III.2. Opinion 1/17 and the preliminary reference procedure. – III.3. Opinion 1/17 and the control of EU law. – IV. Evaluating the...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Opinion 1/17 and Its Themes: An Overview

    e-Journal
    • 2188 visualizzazioni
    Cristina Contartese, Mads Andenas

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Autonomy. – III. The principle of equal treatment and effectiveness. – IV. The right of access to an independent tribunal.

    Abstract: This Article introduces the Special Section on “Opinion 1/17: Between European and International Perspectives”, by...

    European Papers, 12.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • The Court of Justice in the Archives Project: An Initial Reflection

    e-Journal
    • 1551 visualizzazioni
    Antoine Vauchez

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The cases selected and the content of the dossiers – III. Re-assessing landmark cases.

    Abstract: This Article offers an initial reflection on the output of the “Court of Justice in the Archives” project represented by the case studies included in...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Meroni Behind the Scenes: Uncovering the Actors and Context of a Landmark Judgment

    e-Journal
    • 2052 visualizzazioni
    Maria Patrin

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Meroni and the evolution of EU law. – II.1. Overview of the case. – II.2. The long and contested life of Meroni in EU law. – III. Actors and institutions behind the Meroni judgment. – III.1. Meroni: shedding light on the context and on the economic rationale. – III.2. The...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Consten and Grundig and the Inception of an EU Competition Law

    e-Journal
    • 2234 visualizzazioni
    Grigorios Bacharis

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Overview of the case. – III. The dossier(s). – IV. The path not taken. – V. Conclusion. – Annex.

    Abstract: Consten and Grundig was fundamental in shaping EU competition law and giving it its distinctive character. Issued...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • ERTA and Us: Shifting Constitutional Equilibria on the Visions of Europe

    e-Journal
    • 1801 visualizzazioni
    Alessandro Petti

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A constitutional moment: admissibility subordinated to competence. – III. The tension between the institutional and the organic visions of Europe: the nature of the contested act. – IV. ERTA and us: contested equilibria between the two visions of Europe? – V. Concluding remarks....

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Procureur du Roi v Dassonville: The Judicial Dossier Behind the Measure Equivalent to Trade Restriction Formula

    e-Journal
    • 2580 visualizzazioni
    Justine Muller

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The hidden sources in written observations: Dassonville and the EEC’s definition of MEEQR. – II.1. New sources revealed. – II.2. MEEQR as an ongoing discussion in EEC institutions. – III. Behind the CJEU formula, the story of wholesalers and the technicity of trade regulations. – III.1. The...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Caught in the (Red)act: Insights from the Van Duyn Dossier

    e-Journal
    • 1708 visualizzazioni
    Rebecca Munro, Rebecca Williams

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Case overview. – III. Insights from the dossier. – III.1. Documents in the dossier. – III.2. References to political and domestic policies. – III.3. Influential actors in Van Duyn. – III.4. Methodological issues with redaction. – IV. Conclusion.

    Abstract:...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Politica dei visti e stato di diritto: il difficile equilibrio tra sovranità e garanzie procedurali nella giurisprudenza della Corte di giustizia

    Insight
    • 2601 visualizzazioni
    Francesco Luigi Gatta

    Abstract: Third country nationals are in a “weak” position when it comes to issuing a uniform Schengen short-term visa. The EU acquis on visas, and most notably the Visa Code, is still a domain strongly marked by State sovereignty, wide margin of appreciation and scarce transparency in the decision-making process. The EU Court of Justice...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Visti, asilo e immigrazione, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • The Court of Justice in the Archives: Introduction

    e-Journal
    • 1738 visualizzazioni
    Marise Cremona, Joanne Scott, Claire Kilpatrick

    Abstract: This Introduction outlines the rationale and genesis of the research project that forms the basis for this collection of Articles, putting it into the context of recent interesting historical and sociological turns in EU law and Court of Justice-focused scholarship. It then identifies and offers initial reflections on a...

    European Papers, 09.07.2021 | Inserito in
    e-Journal

e-Journal

European Forum

Archive

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Subscribe
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.462.005
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2023