LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Agosto 2016

  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 1, 2016, No 2

    News
    • 673 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 2 del volume 1, 2016 è ora disponibile online.

    European Papers, 31.08.2016 | Inserito in
    News
  • European Forum (European Papers, Vol. 1, 2016, No 2)

    e-Journal
    • 1042 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    M. Eugenia Bartoloni, Base giuridica sostanziale e accordi “interpilier”: quale ruolo per il Parlamento europeo? Note a margine del caso Tanzania...
    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • The Unconfined Power of European Union Law

    e-Journal
    • 1687 visualizzazioni
    Damian Chalmers

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The three puzzles of EU contestation. – III. The three dimensions of EU legal power. – III.1. EU law’s excessive responsibilisation of its subjects. – III.2. The obscure and destabilising features of what the European Union does. – III.3. EU law’s alienating depiction of life. – IV. Unconfined EU legal...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Lex Imperfecta: Law and Integration in European Foreign and Security Policy

    e-Journal
    • 2826 visualizzazioni
    Ramses A. Wessel

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The current position of CFSP in the EU Treaties. – II.1. The purpose of CFSP. – II.2. Consistency between CFSP and other External Relations Policies. – II.3. Legal basis and competence. – III. Internal pressures towards integration. – III.1. A new institutional set-up. – III.2.Legal bases. – III.3....

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • New Perspectives on EU-IMF Relations: A Step to Strengthen the EMU External Governance

    e-Journal
    • 1719 visualizzazioni
    Manuel Lopez-Escudero

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Pragmatic arrangements in the EMU external governance. – II.1. The legal and political obstacles against the external projection of the Euro area. – II.2. The pragmatic arrangements: The EU in the IMF. – III. The impact of the 2010 IMF reform implementation on the EU. – III.1. The EU representation in a renovated IMF...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Legal and Accountability Issues Arising from the ECB’s Conditionality

    e-Journal
    • 1579 visualizzazioni
    Annamaria Viterbo

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The ECB’s conditionality in context. – III. Conditionality applied to collateral eligibility for Eurosystem credit operations. – IV. Conditionality applied to the provision of Emergency Liquidity Assistance. – V. Conditionality applied to the Securities Markets Programme. – VI. Conditionality applied to...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Minimalist Reflections on Europe, Refugees and Law

    e-Journal
    • 1949 visualizzazioni
    Thomas Spijkerboer

    Table of Contents: I. Stilo antico. – II. Perfect storm. – III. Tunnel. – IV. NATO. – V. Weakness. – VI. Deal. – VII. Womenandchildren.

    Abstract: It is hard to understand the current developments in European refugee law without the benefit of hindsight. This paper refrains from trying to...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • The European Border and Coast Guard: A New Model Built on an Old Logic

    e-Journal
    • 2972 visualizzazioni
    Philippe De Bruycker

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A new model? Hierarchy within an intergovernmental network. – III. An old logic! Prioritising responsibility over solidarity. – IV. Conclusions.

    Abstract: Due to the refugee crisis, the Proposal made by the Commission in December 2015 to create a...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Dialoguing with Carol Harlow on “The Limping Legitimacy of EU Lawmaking: A Barrier to Integration”

    e-Journal
    • 1300 visualizzazioni
    Antoine Vauchez

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Navigating the Tumultuous Waters of the European Rubicon. – III. Taming the Beast. What is Left of EU Law’s Integrative Capacity? – IV. The Holy Grail of Legitimacy.

    Abstract: The paper gets back to Carol Harlow’s sobering assessment on...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Avotinš v. Latvia. The Uneasy Balance Between Mutual Recognition of Judgments and Protection of Fundamental Rights

    e-Journal
    • 1761 visualizzazioni
    Giacomo Biagioni

    Table of Contents: I. Preliminary remarks. – II. Avotiņš v. Latvia: the facts of the case and the findings of the European Court of Human Rights. – III.1. Automatic recognition of civil judgments and rights of defence: the case-law of the CJEU. – III.2. The perspective of the European Court: How to strike a fair balance between mutual trust...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Openness Towards European Law and Cooperation with the Court of Justice Revisited: The Bundesverfassungsgericht Judgment of 21 June 2016 on the OMT Programme

    e-Journal
    • 1538 visualizzazioni
    Massimo Starita

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The evolving relationship between the German Federal Constitutional Court and the CJEU under the ultra vires review. – III. The FCC criticism of the CJEU’s legal reasoning. – IV. The legal effects of the CJEU’s preliminary rulings.

    Abstract: The...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • National Identity and European Integration: The Unbearable Lightness of Legal Tradition

    e-Journal
    • 1475 visualizzazioni
    Luigi Corrias

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Legal Traditions and Fundamental Rights. – III. Legal Traditions and National Identity. – IV. Transgression and Response. – V. Legal Traditions ad Authority. – VI. Conclusion.

    Abstract: National legal traditions have always played a pivotal role in the...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Brexit Referendum: Beginning of the End or Just a Turning Point?

    e-Journal
    • 2039 visualizzazioni
    Editorial

    The basic facts are well known by now. On 23 June 2016 the voters, by a slim majority, decided that the United Kingdom (UK) should leave the European Union. This has been a major earthquake with political and economic aftershocks going beyond the white cliffs of Dover. They are destined to continue for months, if not years. For the first time in history of the European...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    e-Journal
  • Avotinš v. Latvia. The Uneasy Balance Between Mutual Recognition of Judgments and Protection of Fundamental Rights

    Insight
    • 5354 visualizzazioni
    Giacomo Biagioni

    Abstract: The intersections between recognition and enforcement of foreign decisions in civil and commercial matters and protection of fundamental rights have been a subject of growing interest in the recent case-law of the European Court of Human Rights. The judgment of the Grand Chamber in Avotiņš v. Latvia is especially relevant, insofar...

    European Papers, 30.08.2016 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
  • The Proposal for a New Directive on Countering Terrorism: Two Steps Forward, How Many Steps Back?

    Highlight
    • 1465 visualizzazioni
    Asier Garrido Muñoz

    Keywords: terrorism – foreign terrorist fighters – harmonisation of criminal offences – terrorist financing – victims – terrorist training.
     

    Since the 9/11 attacks, the harmonisation of national legislations has been one of the yardsticks in the efforts made by the EU to fight terrorism. The landmark Framework...

    European Papers, 29.08.2016 | Inserito in
    L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Giustizia
  • Corporate Human Rights Responsibility, States’ Duty to Protect and UN GPs’ National Action Plans: Some Thoughts After the UK 2016 NAP Update

    Insight
    • 2322 visualizzazioni
    Marco Fasciglione

    Abstract: With the recent update of its 2013 National Action Plan (NAP) the UK Government has given account of the process of implementation of the 2011 UN Guiding Principles on Business and Human Rights (GPs). In particular, the UK Government has listed the achievements made and the actions taken over the past two years in this regard. This ...

    European Papers, 22.08.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Different Arguments Lead to the Same Result: The Tobacco Products Directive Is Declared Valid by the Court of Justice

    Insight
    • 6751 visualizzazioni
    Elisabet Ruiz Cairó

    Abstract: On 4 May 2016, the Court of Justice of the European Union delivered its judgment in the case Philip Morris. For the first time, the reasoning of the Court does not focus exclusively on internal market issues but, instead, includes an analysis on fundamental rights and the principles of proportionality and subsidiarity. Following...

    European Papers, 20.08.2016 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • Base giuridica sostanziale e accordi “interpilier”: quale ruolo per il Parlamento europeo? Note a margine del caso Tanzania

    Insight
    • 2449 visualizzazioni
    M. Eugenia Bartoloni

    Abstract: It has already been made clear in case-law that a European Union measure – including a decision approving an international agreement – may have a dual substantive legal basis. This is necessary wherever the measure simultaneously pursues a number of objectives, or has several components, which are linked to each other, without one being...

    European Papers, 17.08.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea
  • L’accord de libre-échange UE-Viêt Nam: une hiérarchisation des objectifs de l’action extérieure au détriment de sa cohérence?

    Insight
    • 6067 visualizzazioni
    Nicolas Pigeon

    Abstract: The recently published text of the free trade agreement (FTA) between by the European Union and Viêt Nam is a good opportunity to evaluate the consistency of EU’s external action. Indeed, as this agreement is presented as the first of a new generation of FTA ever concluded with a developing country, the overall objectives of the external...

    European Papers, 14.08.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • An Investment Court System for the New Generation of EU Trade and Investment Agreements: A Discussion of the Free Trade Agreement with Vietnam and the Comprehensive Economic and Trade Agreement with Canada

    Insight
    • 4933 visualizzazioni
    Hannes Lenk

    Abstract: The European Commission has recently concluded the negotiations on the free trade agreement between the EU and Vietnam and the Comprehensive Trade and Investment Agreement between the EU and Canada. Amongst other issues, these agreements provide for comprehensive chapters on investment, including provisions on investor-state dispute...

    European Papers, 14.08.2016 | Inserito in
    La dimensione internazionale dell’integrazione europea, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • García Nieto: Another Restrictive Approach in the European Citizenship Case Law

    Highlight
    • 3780 visualizzazioni
    Elisa Uría Gavilán

    Keywords: CJEU – EU citizenship – social benefits – short-term residence – economically inactive – family reunification.
     

    On February 2016, the CJEU rendered an important judgment in, García-Nieto et al., on the limits to the right to social assistance granted to European citizens living in another...

    European Papers, 08.08.2016 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Cittadinanza, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Libertà fondamentali
  • “Clash of Titans”. General Principles of EU Law: Balancing and Horizontal Direct Effect

    Insight
    • 6979 visualizzazioni
    Elena Gualco, Luísa Lourenço

    Abstract: More than 10 years after the first ruling on the horizontal effect of the principle of non-discrimination on grounds of age, in the Dansk Industri case (Court of Justice, judgment of 19 April 2016, Dansk Industri (DI), Acting on Behalf of Ajos A/S v. Estate of Karsten Eigil Rasmussen, case C-441/14 [GC]) the CJEU...

    European Papers, 08.08.2016 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema normativo, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione

e-Journal

European Forum

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.249.339
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020