LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Aprile 2020

  • Poland Before the Court of Justice: Limitless or Limited Case Law on Art. 19 TEU?

    Insight
    • 4266 visualizzazioni
    Pablo Martín Rodríguez

    Abstract: In 2019, the Court of Justice has ruled in an innovative case on the protection of the independence of Member States’ judiciaries. In two judgments, delivered in June and November, the Court declared that several statutes amending the organisation of the Polish judicial system infringed the second subparagraph of Art. 19, para. 1, TEU...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema istituzionale, Il sistema normativo, Il sistema giudiziario, Il sistema delle competenze, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa
  • International and European Emergency Assistance to EU Member States in the COVID-19 Crisis: Why European Solidarity Is Not Dead and What We Need to Make It both Happen and Last

    Insight
    • 7684 visualizzazioni
    Charlotte Beaucillon

    Abstract: It is of course too early to draw conclusions about the European Union’s response to the COVID-19 crisis in its Member States while we are still in the midst of the health crisis. On the other hand, it is already possible to correct the widely shared first impression that European solidarity had been shattered. The available public data...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema delle competenze, Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Cittadinanza, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Governance economica e monetaria, Visti, asilo e immigrazione, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’integrazione militare e nel settore della sicurezza, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • Quand l’urgence de santé publique fait son entrée parmi les catastrophes en droit de l’UE

    Insight
    • 1750 visualizzazioni
    Estelle Brosset

    Abstract: In response to the COVID-19 outbreak, EU’s reaction is mixed. It partly takes the form of a financial assistance to the Member States. Many funds are mobilized, for example the European Union Solidarity Fund which was set up to respond to major natural disasters and express European solidarity to EU countries and countries involved in...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema delle competenze, L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Governance economica e monetaria, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Solidarietà e diritti economici e sociali
  • Citizenship, Coronavirus and Questions of Competence

    Insight
    • 3217 visualizzazioni
    Stephen Coutts

    Abstract: Restrictions on movement imposed in all Member States have necessarily resulted in a restriction of free movement rights of Union citizens, albeit in an incidental manner. These restrictions are nonetheless facilitated by the relevant provisions of primary and secondary law. This is appropriate in light of the multi-level system of...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema delle competenze, Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Cittadinanza, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione, Governance economica e monetaria, Visti, asilo e immigrazione, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, Solidarietà e diritti economici e sociali, La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea, L’integrazione militare e nel settore della sicurezza, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • European Solidarity in Times of Emergency: An Introduction to the Special Focus on COVID-19 and the EU

    Highlight
    • 2729 visualizzazioni
    Charlotte Beaucillon

    Keywords: COVID-19 and the EU – European Solidarity – EU Values – EU Policies – EU Competences – New Research Paths.
     

    On 13 March 2020, the World Health Organization (WHO) declared Europe the active centre of the COVID-19 pandemic. One month later, on 14 April 2020, several European Union Member States were...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema delle competenze, Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Cittadinanza, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione, Governance economica e monetaria, Visti, asilo e immigrazione, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, Solidarietà e diritti economici e sociali, La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea, L’integrazione militare e nel settore della sicurezza, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • Rethinking Solidarity in View of the Wanting Internal and External EU Law Framework Concerning Trade Measures in the Context of the COVID-19 Crisis

    Insight
    • 2464 visualizzazioni
    Benedikt Pirker

    Abstract: The present Insight looks at the EU and the international law framework concerning trade measures in the context of the COVID-19 crisis, focusing on export restrictions. As is shown, the legal framework is fairly permissive with regard to EU Member States, but also the EU as an international actor. Taking into account economics–...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema delle competenze, Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione, Governance economica e monetaria, Visti, asilo e immigrazione, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, Solidarietà e diritti economici e sociali, La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea, L’integrazione militare e nel settore della sicurezza, Diritto e politiche del commercio internazionale
  • The COVID-19 Emergency and the Reintroduction of Internal Border Controls in the Schengen Area: Never Let a Serious Crisis Go to Waste

    Insight
    • 5084 visualizzazioni
    Stefano Montaldo

    Abstract: The Insight analyses the wave of internal border control reintroductions following the COVID-19 outbreak. It addresses the relevant legal framework and discusses the possible implications for the Schengen Area, in the light of the recent practice of highly disputed prorogations of border controls and of the pending reform of the...

    European Papers, 25.04.2020 | Inserito in
    Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Visti, asilo e immigrazione
  • Forum europeo - Focus speciale sulla Brexit

    News
    • 273 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare il lancio di un Focus speciale sulla Brexit...

    European Papers, 10.04.2020 | Inserito in
    News
  • Had Coudenhove-Kalergi’s Pan-Europa Foreseen the United Kingdom’s Nationalist Hour (Brexit)?

    Highlight
    • 2816 visualizzazioni
    Dora Kostakopoulou

    Keywords: Brexit – nationalism – cosmopolitanism – democracy – national sovereignty – European Union.
     

    The Cynic Diogenes of Sinope saw himself as a citizen of the world (a cosmopolitis); he believed that one’s local origin and group membership could not extricate his/her moral affiliation with more universal...

    European Papers, 10.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, Il sistema istituzionale
  • Sugli effetti della violazione di obblighi procedurali sostanziali: in margine alla sentenza Airbnb

    Insight
    • 1635 visualizzazioni
    Giulio Fedele

    Abstract: The Insight focuses on the judgement delivered by the Court of Justice on 19 December 2019 in case C-390/18, Airbnb Ireland. The analysis will be mainly conducted with a view to exploring the notion of essential procedural requirement, developed in the previous case law, and the legal consequences flowing from this notion...

    European Papers, 04.04.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali, Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza, Mercato interno - Libertà di circolazione economiche

e-Journal

European Forum

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.191.462
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020