LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Febbraio 2021

  • European Forum (European Papers, Vol. 5, 2020, No 3)

    e-Journal
    • 1132 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    M. Eugenia Bartoloni, "Restrictive Measures" Under Art. 215 TFEU: Towards a Unitary Legal Regime? Brief Reflections on the Bank Refah Judgment...
    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • How Can States Possess History via Memorials?

    e-Journal
    • 1734 visualizzazioni
    Marina Bán

    Abstract: The story recounted in Budapest in the Shadow of Dictatorships (K. Ungváry, G. Tabajdi, Budapest a Diktatúrák Árnyékában: Titkos Helyszínek, Szibolikus Terek és Emlékhelyek – Budapest in the Shadow of Dictatorship: Secret Places, Symbolic Spaces and Places of Memory, Budapest: Jaffa, 2013) points out how...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Mind the Fog, Stand Clear of the Cliff! From the Political Declaration to the Post-Brexit EU-UK Legal Framework – Part I

    e-Journal
    • 2599 visualizzazioni
    Adam Łazowski

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Genesis of the Political Declaration. – III. Transitional period and post-Brexit negotiations. – III.1. The transitional period: raison d'être and the basic parameters. – III.2. Political Declaration and negotiations of the future EU-UK framework. – III.3. Post-Brexit negotiations. IV. Post...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Neither Representation nor Values? Or, “Europe’s Moment” – Part II

    e-Journal
    • 1799 visualizzazioni
    Editorial

    Part I of this Editorial dealt with the interrelation between representation and taxation reflected in the measures adopted or envisaged by the EU institutions to face the COVID-19 pandemic. It argued that a more courageous approach in each phase of this virtuous circle could have significantly enhanced the legitimacy of the Union as an entity expressing the...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Ne bis in idem in European Law: A Difficult Exercise in Constitutional Pluralism

    e-Journal
    • 2036 visualizzazioni
    Araceli Turmo

    Table of Contents: I. A principle of European law. – II. Building coherence across European legal systems. – II.1. The challenging construction of compatible European standards. – II.2. The problem of the idem: what is criminal? – III. The attempted compromise. – IV. The revived schism. – V. Conclusion.

    Abstract...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Towards a European Right to Claim Innocence?

    e-Journal
    • 1976 visualizzazioni
    Joost Nan, Sjarai Lestrade

    Table of Contents: I. EU law and revision. – II. The nature of revision and (Western) European grounds. – II.1. The nature of revision: striking a balance between legal certainty and justice. – II.2. Different approaches on the grounds for revision in (Western) Europe. – III. Harmonisation of criminal revision procedure law. – III.1. Competence for...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Why Is a Redefinition of the Autonomous Concept of an 'Issuing Judicial Authority' in European Arrest Warrant Proceedings Needed?

    e-Journal
    • 1662 visualizzazioni
    Ariadna H. Ochnio

    Table of Contents: I. The importance of defining the concept of an “issuing judicial authority". – II.The unclear purpose of modifying the definition of an “issuing judicial authority” in the second draft Framework Decision on the EAW – III. The broad concept of an “issuing judicial authority” in the case law of the Court of Justice. – IV. The...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • From the Ground up: The Use of Minimum Rules in EU Procedural Criminal Law and the Question of Member States’ Discretion

    e-Journal
    • 1877 visualizzazioni
    Konstantinos Zoumpoulakis

    Table of Contents: I. A brief journey to the world of minimum rules. – I.1. The origins of minimum rules. – I.2. The current legal framework. – II. Orchestrating the harmonisation of procedural criminal norms in the EU. – III. Minimum rules and the question of national discretion. – IV. Raising barriers to national discretion. – V. Conclusion....

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Confiance mutuelle, reconnaissance mutuelle et crise de valeurs: la difficile équation entre justice pénale européenne et diversité nationale

    e-Journal
    • 1789 visualizzazioni
    Tony Marguery

    Table of Contents: I. Introduction. – II. La confiance mutuelle face aux violations des valeurs européennes. – II.1. La mise en place de la confiance mutuelle dans la coopération judiciaire pénale comme base constitutionnelle de la reconnaissance mutuelle. – II.2. L’exception d’ordre public à la reconnaissance mutuelle: entre ordre public national...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • La Cour de justice de l’Union européenne et l’exigence d’indépendance de la justice

    e-Journal
    • 2242 visualizzazioni
    Julia Burchett

    Table of Contents: I. La question de l’indépendance des juges et des procureurs. – II. L’indépendance comme exigence primordiale pour la coopération judiciaire pénale. – II.1. Une garantie essentielle pour la protection des droits fondamentaux. – II.2. Un gage de confiance mutuelle entre autorités judiciaires. – III. L’indépendance comme exigence...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Towards European Criminal Procedural Law: An Introduction

    e-Journal
    • 2064 visualizzazioni
    Araceli Turmo

    Abstract: As European Union competences gradually increase, criminal law is one of the areas of EU law on which most attention is focused. At the heart of this field, criminal procedural law is made particularly interesting by its position at the intersection of two sectors that were traditionally excluded from the European Union’...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Epilogue: Mnemonic Constitutionalism in Central and Eastern Europe

    e-Journal
    • 2174 visualizzazioni
    Uladzislau Belavusau, Aleksandra Gliszczynska-Grabias

    Table of Contents: I. Introduction: the Special Section and the MELA Project. – II. Mnemonic constitutionalism and a wider challenge of mnemocracy. – III. Mnemonic constitutionalism in Hungary. – IV. Mnemonic constitutionalism in Poland. – V. Conclusions.

    Abstract: This Article summarizes...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Misjudging the History at the ICTY: Transitional and Post-Transitional Narratives About Genocide in Bosnia and Herzegovina

    e-Journal
    • 2219 visualizzazioni
    Nevenka Tromp

    Table of Contents: I. Introduction. – I.1. Theoretical framing of transitional, post-transitional justice and strategic narratives. – II. Transitional narrative of genocide in Bosnia and Herzegovina. – II.1. Genocide charges for facts occurring in 1992. – II.2. Bosnian Muslims and Bosnian Croats: two protected groups targeted by the Serb forces in...

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Waking up Demons: Bad Legislation for an Even Worse Case

    e-Journal
    • 1621 visualizzazioni
    Mirosław Wyrzykowski

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The legislative initiatives of 2006. – III. The 2018 amendments to the Act on the Institute of National Remembrance. – IV. Submitting the 2018 Act to the Constitutional Tribunal. – V. The amendments in practice. – VI. Amending the amendments. – VII. Judgment of the Constitutional Tribunal. – VIII....

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • Schengen and Free Movement Law During the First Phase of the Covid-19 Pandemic: Of Symbolism, Law and Politics

    e-Journal
    • 3476 visualizzazioni
    Daniel Thym, Jonas Bornemann

    Table of Contents: I. Introduction: border closures as a source of symbolic capital. – II. Reintroduction and termination of internal border controls. – II.1. Legality of the initial suspension of border-free travel. – II.2. Alternatives to systematic internal border controls. – II.3. Return to normality: intergovernmental cooperation. – II.4....

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    e-Journal
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 5, 2020, No 3

    News
    • 898 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 3 del volume 5, 2020 è ora disponibile on-line....

    European Papers, 07.02.2021 | Inserito in
    News
  • European Forum Call for Contributions: Special Focus on 'The EU and Climate Change'

    News
    • 2003 visualizzazioni
    European Papers

    Climate change is undoubtedly one of the most, if not the most, significant challenges of the 21st century. The European Union and its Member States are beginning to develop various actions in this field, which we propose to analyze collectively in a Special Focus on "The European Union and climate change". From...

    European Papers, 03.02.2021 | Inserito in
    News

e-Journal

European Forum

Archive

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Marzo 2023 (14)
  • Febbraio 2023 (15)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (12)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Subscribe
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción
  • Unsubscribe
  • Update your subscription
  • Contact EP to access or erase your data

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.466.074
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2023