LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Dicembre 2020

  • Commission c. Italie, affaire C-644/18: nouveau manquement d’Etat au regard de la directive 'qualité de l’air'

    Highlight
    • 1967 visualizzazioni
    Juliette Dudermel

    Keywords: environment – appropriate measures – pollution – human health – infringement procedure – air quality.
     

    Le 13 octobre 2018, la Commission a saisi la Cour de Justice de l’Union européenne d’un recours en manquement à l’encontre de l’Etat italien au motif de la violation de la directive 2008/50/CE, dite...

    European Papers, 28.12.2020 | Inserito in
    La dimensione costituzionale dell’Unione europea, L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali, Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione
  • Pre-trial Detention and EU Law: Collecting Fragments of Harmonisation Within the Existing Legal Framework

    Insight
    • 2877 visualizzazioni
    Adriano Martufi, Christina Peristeridou

    Abstract: Pre-trial detention has yet to be harmonised under EU law, although evidence points to an overuse that may affect mutual trust. Other instruments however exist that might impact on the way national authorities use pre-trial detention. In this Insight, we seek to detect fragments of harmonisation within the existing legal framework...

    European Papers, 28.12.2020 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale, L’integrazione europea attraverso i diritti umani, Tutela dei diritti umani in Europa, Giustizia
  • European Forum (European Papers, Vol. 5, 2020, No 2)

    e-Journal
    • 1127 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    Uladzislau Belavusau, The NH Case: On the “Wings of Words” in EU Anti-discrimination Law
    Emanuel Castellarin,...
    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Power Talk: Effects of Inter-Court Disagreement on Legal Reasoning in the Preliminary Reference Procedure

    e-Journal
    • 1531 visualizzazioni
    Anna Wallerman Ghavanini

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Conceptual framework and terminology. – III. Data and research design. – III.1. The dataset. – III.2. Research process. – IV. The Court’s behaviour. – V. The Court’s strategies. – VI. Conclusions.

    Abstract: Recent cases of national court rebellion against...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • When Two Preliminary Questions Result in One and Half Answers: A 'Constitutional Tragedy' in Four Acts

    e-Journal
    • 1516 visualizzazioni
    Mariolina Eliantonio, Chiara Favilli

    Table of Contents: I. Introduction. – II. How the story unfolded: the four acts of the “constitutional tragedy”. – II.1. Act 1: the referring order of the Dutch Council of State. – II.2. Act 2: the referring order of the Tribunal of Milan. – II.3. Act 3: the reply to the Dutch referral. – II.4. Act 4: the reply to the Italian referral. – III. The...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Environmental Democracy and Judicial Cooperation in Environmental Matters: Mapping National Courts Behaviour in Follow-up Cases

    e-Journal
    • 1642 visualizzazioni
    Lorenzo Squintani, Sjoerd Kalisvaart

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Mapping judicial cooperation: the unchartered waters of follow-up judgments. – II.1. The criteria for assessing judicial cooperation in follow-up judgments. – II.2. Known categories of judicial cooperation and uncooperation. – II.3. Chartering new waters: Italy and Belgium. – III. Italian and Belgian judges...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Reforming the EU Outside the EU? The Conference on the Future of Europe and Its Options

    e-Journal
    • 1895 visualizzazioni
    Federico Fabbrini

    Abstract: This contribution to the Dialogue offers a first analysis of the recent initiative to establish a Conference on the Future of Europe – discussing whether it can become a new model to reform the EU, and if so, how it should be designed to succeed. The contribution examines the technicalities of the EU treaty amendment rules and...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Overcoming the Single Country Veto in EU Reform?

    e-Journal
    • 1899 visualizzazioni
    Bruno De Witte

    Abstract: This contribution to the Dialogue discusses the contribution by Federico Fabbrini, in which he proposes an innovative way forward for the reform of the European Union (F. Fabbrini, Reforming the EU Outside the EU? The Conference on the Future of Europe and Its Options, in European Papers, Vol. 5, 2020, No 2,...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • The Conference on the Future of Europe and EU Reform: Limits of Differentiated Integration

    e-Journal
    • 2162 visualizzazioni
    Frank Schimmelfennig

    Abstract: There is considerable uncertainty about the outcome of the planned Conference on the Future of Europe, especially regarding possible treaty change. This contribution to the Dialogue comments on the possibility of an intergovernmental agreement outside the EU treaty framework on the basis of theoretical and empirical knowledge...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Active or Passive: The National Judges’ Expression of Opinions in the Preliminary Reference Procedure

    e-Journal
    • 1904 visualizzazioni
    Karin Leijon

    Table of Contents: I. Introduction. – II. National court opinion in the preliminary reference procedure. – III. Methods and material. – IV. Results. – IV.1. Active courts: motivations for expression opinions. – IV.2. Passive courts: motivations for not expressing opinions. – V. Passive high court judges? – VI. Concluding discussion....

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Defending the Rule of Law or Reality Based Self-defense? A New Polish Chapter in the Story of Judicial Cooperation in the EU

    e-Journal
    • 1625 visualizzazioni
    Urszula Jaremba

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Theoretical framework: why national judges participate in judicial dialogue with the CJEU. – III. Judiciary reforms in Poland 2017-2018: a brief overview. – IV. Preliminary questions as reaction of Polish courts to the judiciary reforms. – V. Defending the rule of law or reality based self-defense...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 5, 2020, No 2

    News
    • 656 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 2 del volume 5, 2020 è ora disponibile on-line....

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    News
  • Neither Representation nor Taxation? Or, “Europe’s Moment” – Part I

    e-Journal
    • 5425 visualizzazioni
    Editorial

    The philosophical implication of the abused formula “no taxation without representation”, or, in medieval terms “nullum scutagium nisi per commune consilium” can hardly be overshadowed. It underlies a conception of social organisation which departs from the Hobbesian paradigm, based on the unconditioned devolution to an absolute sovereign of all the prerogatives...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • The EEA Agreement as a Jack-in-the-box in the Relationship Between the CJEU and the European Court of Human Rights?

    e-Journal
    • 2122 visualizzazioni
    Halvard Haukeland Fredriksen, Stian Øby Johansen

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Attribution of conduct and the European Court of Human Rights case-law on international organisations. – II.1. European Court of Human Rights review of MS-attributed conduct. – II.2. European Court of Human Rights review of IO-attributed conduct. – III. The European Court of Human Rights’ first stab at the...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • It Takes Two to Tango: An Introduction

    e-Journal
    • 1669 visualizzazioni
    Jasper Krommendijk

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Evolving legal questions surrounding Art. 267 TFEU. – III. Stocktaking: the procedure under pressure? – IV. Contributing to the academic debate. – V. Overview of the Special Section. – V.1. Factors and motives to refer. – V.2. Quality of Court of Justice answers and dialogue. – V.3. Implementation of Court...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • No Preliminary References from Dutch Overseas Judges: Is It Tambu or Tumba Dancing with the Court of Justice?

    e-Journal
    • 1423 visualizzazioni
    Wessel Geursen

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Study design and research method. – III. Dutch Caribbean case law and legislation concerning EU law. – IV. OCT judge opinions on preliminary reference. – V. Conclusion.

    Abstract: Under EU law, parts of several Member States are characterised as Overseas...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Lawyering Eurolaw: An Empirical Exploration into the Practice of Preliminary References

    e-Journal
    • 1398 visualizzazioni
    Jos Hoevenaars

    Table of Contents: I. Introduction. – II. A European opportunity structure. – III. Lawyers and references: an unexpected task. – III.1. Allocating resources. – III.2. Going to Luxembourg. – III.3. Legal aid and references. – III.4. Lawyers’ motivation. – III.5. The “language” of EU law. – III.6. The significance of the hearing. – III.7. The ways of...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Judicial Hierarchy in the Preliminary Ruling Procedure: Exploring the Relationship Between the First and Second Instance Courts

    e-Journal
    • 1664 visualizzazioni
    Monika Glavina

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Debates on cross-court divergences. – II.1. Legal explanation. – II.2. Judicial empowerment and Court competition. – II.3. The role of the judicial organisation. – III. Judicial organisation and the team model. – IV. Data and methodology. – V. Results – V.1. Fact-finding v. law-finding specialisation. – V.2...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • Irish Courts and the European Court of Justice: Explaining the Surprising Move from an Island Mentality to Enthusiastic Engagement

    e-Journal
    • 1843 visualizzazioni
    Jasper Krommendijk

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Research design and literature overview. – III. Legal explanations. – III.1. A stricter application of Cilfit by the Supreme Court. – III.2. The Court of Appeal: a de facto court of final appeal applying Cilfit. – IV. A generational change in knowledge and mentality. – V. Increased...

    European Papers, 15.12.2020 | Inserito in
    e-Journal
  • A New EU Sanctions Regime Against Human Rights Violations

    Highlight
    • 2430 visualizzazioni
    Francesca Finelli

    Keywords: Restrictive measures – Common Foreign and Security Policy – EU smart sanctions – human rights violations – EU external action.
     

    On October 19, the European Commission and the High Representative of the EU for Foreign Affairs and Security Policy, Joseph Borrell, put forward a Joint Proposal for a...

    European Papers, 01.12.2020 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione, La dimensione internazionale dell’integrazione europea, L’azione esterna dell’Unione europea, L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione

e-Journal

European Forum

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.249.402
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020