LinguaLang: Italian
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Español
  • Log In
0
0
  • La Rivista
  • Organi direttivi
  • Forum europeo
      • La dimensione costituzionale dell’Unione europea
      • Il sistema istituzionale
      • Il sistema normativo
      • Le procedure decisionali
      • Il sistema giudiziario
      • Il sistema delle competenze
      • L’impatto del diritto dell’Unione sugli ordinamenti nazionali
      • L’integrazione europea attraverso i diritti umani
      • Tutela dei diritti umani in Europa
      • Dignità umana, uguaglianza e non discriminazione
      • Cittadinanza e diritti civili e politici
      • Libertà fondamentali
      • Giustizia
      • Solidarietà e diritti economici e sociali
      • Proprietà e diritto al rispetto dei beni
      • Mercato interno - Libertà di circolazione e concorrenza
      • Mercato interno - Libertà di circolazione economiche
      • Cittadinanza
      • Contratti pubblici
      • Società
      • Proprietà intellettuale
      • Concorrenza e settore privato
      • Concorrenza e settore pubblico
      • Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
      • Politiche dell’Unione
      • Governance economica e monetaria
      • Lavoro per/con l’UE: la funzione pubblica
      • Visti, asilo e immigrazione
      • Cooperazione giudiziaria e diritto internazionale privato
      • Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
      • La dimensione internazionale dell’integrazione europea
      • L’azione esterna dell’Unione europea
      • L’integrazione attraverso il Consiglio d’Europa
      • L’integrazione nei settori dello stato di diritto e della democratizzazione
      • L’integrazione militare e nel settore della sicurezza
      • Diritto e politiche del commercio internazionale
      • L’integrazione economica, finanziaria e sociale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
      • e-Journal
      • Forum europeo
  • Per contribuire
      • Contribuire all'e-Journal
      • Contribuire al Forum
      • Recensioni di volumi
      • Norme redazionali
      • Citazione ufficiale
      • Codice etico
      • Open Access Statement
      • Policy Screening for Plagiarism
      • Author Self-archiving Policy
close× Call Us info@europeanpapers.eu
close×
  • Home
  • Archivi

Novembre 2022

  • European Forum (European Papers, Vol. 7, 2022, No 2)

    e-Journal
    • 430 visualizzazioni
    European Papers
    Insights
    Vasiliki Apatzidou, Schengen Reform: ‘Alternatives’ to Border Controls to Curb ‘Secondary Movements’
    Giacomo Biagioni, ...
    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • The European Union in Crisis: What Should the Member States Do?

    e-Journal
    • 695 visualizzazioni
    Jean-Claude Piris

    Table of Contents: I. Introduction – II. The persistence of serious crises – III. The feasibility of three suggested options for the future of Europe – IV. Some comments on the current political reality – V. My personal suggestions – VI. Conclusion.

    Abstract: The European Union has suffered for...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Regional Groups in the European Union: Mapping an Unexplored Form of Differentiation

    e-Journal
    • 538 visualizzazioni
    Ian Cooper, Federico Fabbrini

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Defining BURGs. – II.1. Institutionalized cooperation. – II.2. Currently active. – II.3. Only current EU member states. – II.4. Institutional separation from the EU. – II.5. Geographical proximity. – III. Comparing BURGs: Key variables. – III.1. Longevity, pre- or post-accession. – III.2. Institutional...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • The Rule of Law in the EU: Crisis, Differentiation, Conditionality

    e-Journal
    • 617 visualizzazioni
    Renáta Uitz

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Differentiation: From pragmatic problem-solving to mode of governance. – II.1. Differentiated governance: The normalization of disintegration. – II.2. Getting to “a community of values and of laws”. – III. The rule of law crisis: From dialogues to conditionality. – III.1 Muddling through political dialogue:...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Differentiation in the EU Migration Policy: The 'Fractured' Values of the EU

    e-Journal
    • 708 visualizzazioni
    Janine Silga

    Table of Contents: I. Introduction. – I.1. From initial rejection to acceptance of differentiated integration as an institutional feature of the EU migration policy. – I.2. The “migration crisis” and the “fractured values” of the EU migration policy: differentiated integration as an indicator or a catalyst? – II. Differentiation as a governance tool...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Differentiated Governance in the Banking Union: Single Mechanisms, Joint Teams, and Opting-ins

    e-Journal
    • 686 visualizzazioni
    Christy Ann Petit

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Banking Union: supervisory and resolution pillars’ governance. – III. Single supervision and resolution: the integrative factor of joint teams. – IV. Banking Union “waiting room”: from differentiation to integration. – V. Conclusion.

    Abstract: This ...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Differentiated Governance in European Economic and Monetary Union: From Maastricht to Next Generation EU

    e-Journal
    • 634 visualizzazioni
    Stefania Baroncelli

    Table of Contents: I. Introduction. – II. The path of differentiation in the Maastricht Treaty. – III. The post-Maastricht path: the widening of differentiation. – III.1. Euro area types of governance. – III.2. Hybrid systems of governance that apply to the euro area and non-euro area Member States. – III.3. Intergovernmental treaties that apply to...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Introduction to the Special Section: Differentiated Governance in a Europe in Crises

    e-Journal
    • 496 visualizzazioni
    Stefania Baroncelli, Ian Cooper, Federico Fabbrini, Helle Krunke, Renáta Uitz

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Differentiated governance within the EU. – III. Brexit and differentiated governance outside the EU. – IV. Structure of this Special Section.

    Abstract: This Article introduces the Special Section on “Differentiated Governance in a...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Reinforcing the EU Enlargement Policy Towards Western Balkans: Access to the Single Market as a Credible Goal

    e-Journal
    • 449 visualizzazioni
    Leposava Ognjanoska

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Expanding the single market with(out) the EU enlargement. – II.1 EEA contribution. – II.2 CEECs transformative experience. – III. WB-EU economic integration and (limited) access to the single market. – III.1 SAP as a (new) frame of enlargement. – III.2 Way forward perspectives. – IV. Concluding remarks....

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • The International Representation of the Eurozone and of the Eurosystem: The Role of the ECB

    e-Journal
    • 584 visualizzazioni
    Susanna Cafaro

    Table of Contents: I. The complex institutional balance in the external relations of the European monetary policy: legal bases. – II. The external relations of the European Union in international economic and monetary relations. – III. The external relations of the eurozone: the ECB as a representative of the Union and of the eurozone. – III.1....

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Exploring the Concept of Essential State Functions on the Basis of the CJEU’s Decision on the Temporary Relocation Mechanism

    e-Journal
    • 565 visualizzazioni
    Terezie Boková

    Table of Contents: I. The grey zone of art. 4(2) TEU. – II. Highlighting art. 4(2) TEU variability: the CJEU’s case-law on the temporary relocation mechanism. – III. Exploring the concept of essential state functions. – III.1 Art. 4(2) TEU, national identities and essential state functions: two clauses, two separate concepts? – III.2. Essential...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • The Identity of Union Law in Primacy: Piercing Through Euro Box Promotion and Others

    e-Journal
    • 858 visualizzazioni
    Ferdinand Weber

    Table of Contents: I. Clear occasions. – II. Confirmation and advancement of rule of law value-dogmatics. – II.1. Voluntariness of accession, pre-legal normativity of values. – II.2. Updating the dogmatic of self-assertion under the rule of law. – II.3. Conclusion: working with protection obligations while restraining from intervening in the...

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • European Papers - A Journal on Law and Integration, Vol. 7, 2022, No 2

    News
    • 383 visualizzazioni
    European Papers

    Quaderni europei ha il piacere di annunciare che il suo fascicolo n. 2 del volume 7, 2022 è ora disponibile on-line....

    European Papers, 22.11.2022 | Inserito in
    News
  • Disorder and Discipline: The ECB’s Transmission Protection Instrument

    Insight
    • 968 visualizzazioni
    Anna Peychev

    Abstract: In the asymmetric Economic and Monetary Union “market discipline” has played an important and controversial role to compensate for the weakness of the legal framework as regards fiscal affairs. Both as an empirical matter of market behaviour and as a matter of the “no bail-out” clauses of arts 123 and 125 TFEU being effectively undermined...

    European Papers, 09.11.2022 | Inserito in
    Politiche dell’UE e Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, Politiche dell’Unione, Governance economica e monetaria
  • The Rise and Fall of Rule of Law Conditionality

    e-Journal
    • 873 visualizzazioni
    Isabel Staudinger

    Table of Contents: I. Introduction – II. The road to rule of law conditionality – III. How the rule of law conditionality regulation became an instrument of budget conditionality – III.1. The conditionality mechanism in Regulation 2020/2092 – III.2. Article 322(1) TFEU as the correct legal basis – III.3. Sufficiently direct link – III.4. Alleged infringement of art. 7...

    European Papers, 01.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Beyond the Rule of Law Conditionality: Exploiting the EU Spending Power to Foster the Union’s Values

    e-Journal
    • 907 visualizzazioni
    Marco Fisicaro

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Protecting EU values through ESI funds: The new fundamental rights “enabling conditions”. – III. Decentralising the “politics of values”: The potential of the Justice, Rights and Values Fund. – IV. The Recovery and Resilience Facility: Shaping Europe’s recovery in line with EU values. – V. Conclusions....

    European Papers, 01.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Peer Reviewing the Rule of Law? A New Mechanism to Safeguard EU Values

    e-Journal
    • 781 visualizzazioni
    Thomas Conzelmann

    Table of Contents: I. Situating the topic. – II. Dealing with rule transgressions. – II.1. Instrumentalist and normative approaches. – II.2. The potential of peer reviews. – III. What is wrong with the current approaches? – III.1. The Article 7 procedure and the rule of law framework. – III.2. The budget conditionality mechanism. – III.3. The...

    European Papers, 01.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Judicial Responses to Autocratic Legalism: The European Court of Justice in a Cleft Stick?

    e-Journal
    • 1111 visualizzazioni
    Jonas Bornemann

    Table of Contents: I. Introduction. – II. Autocratic legalism: a threat to the ECJ’s authority. – II.1. Autocratic counter-interpretations of Union law. – II.2. An autocratic contestation of the ECJ’s authority. – III. A constitutional response to a crisis of values. – III.1. A dynamic response to the formalism of autocratic legalism. – III.2. A...

    European Papers, 01.11.2022 | Inserito in
    e-Journal
  • Usual and Unusual Suspect in Protecting EU Values: An Introduction

    e-Journal
    • 1090 visualizzazioni
    Matteo Bonelli, Monica Claes, Bruno De Witte, Karolina Podstawa

    Table of Contents: I. Protecting EU values: The state of affairs. – II. Protecting EU values: The debate. – III. The Special Section. – IV. The contributions.

    Abstract: This Article introduces the Special Section “Usual and Unusual Suspects: New Actors, Roles and...

    European Papers, 01.11.2022 | Inserito in
    e-Journal

e-Journal

European Forum

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum Européen

Archives

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Forum europeo

Archivio

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

e-Journal

Foro Europeo

Archive

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (19)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (16)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (13)
  • Aprile 2022 (6)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (7)
  • Ottobre 2021 (9)
  • Settembre 2021 (7)
  • Luglio 2021 (21)
  • Giugno 2021 (19)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (17)
  • Gennaio 2021 (8)
  • Dicembre 2020 (20)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (29)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (10)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (10)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (24)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (27)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (6)
  • Giugno 2018 (11)
  • Maggio 2018 (31)
  • Aprile 2018 (4)
  • Marzo 2018 (4)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (16)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (16)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (10)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (5)
  • Gennaio 2017 (21)
  • Dicembre 2016 (10)
  • Novembre 2016 (8)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (22)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (46)
  • Gennaio 2016 (1)

Contact us

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Sign up

Indexing & Abstracting

  • Read more...

Links

  • Read more...

Contacts

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Inscription

Indexing & Abstracting

  • Plus...

Lien

  • Plus...

Contatti

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Iscrizione

Indexing & Abstracting

  • Maggiori informazioni...

Link

  • Maggiori informazioni...

Contacto

  • e-mail: info@europeanpapers.eu

    Privacy Policy

 

Newsletter

  • Suscripción

 

Indexing & Abstracting

  • Más información...

 

Enlace

  • Más información...

 

Numero totale di visite a European Papers - A Journal on Law and Integration (www.europeanpapers.eu): 2.213.106
ISSN 2499-8249 - European Papers (e-Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
All the works published on European Papers (e-Journal and European Forum) are licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licenza Creative Commons
Tutte le opere pubblicate su European Papers (e-Journal e Forum europeo) sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Licence Creative Commons
Tout ouvrage publié dans European Papers (e-Journal et Forum Européen) est mis à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International.

ISSN 2499-8249 - European Papers (Online Journal)
ISSN 2499-7498 - European Papers (website)
European Papers (e-Journal) doi: 10.15166/2499-8249/0
(issued papers) doi: 10.15166/2499-8249/... (prefix/ISSN/n)

Creative Commons License
Todas las obras publicadas en European Papers (e-Journal y Foro Europeo) están bajo una Licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial-SinObraDerivada 4.0 Internacional.

Website Copyright © European Papers, 2020